Complimenti ai ragazzi della squadra “I 3 senza virgola 14” della classe 3D della scuola secondaria dell’Istituto, che si sono classificati secondi alle gare di matematica per il pigreco day tenutesi presso il Liceo Scientifico di Montevarchi
Nel corso del convegno “La scuola oltre” il Prof. Maurizio Gentile (relatore durante l’evento), Docente alla LUMSA di Roma, ci ha fatto dono di una copia del suo ultimo lavoro.
È una grande gioia e al tempo stesso un importante riconoscimento trovarvi all’interno un progetto coordinato dall’I.C. Petrarca, che ha coinvolto oltre 700 docenti della Scuola Primaria della regione Toscana riguardante l’O. M. 172/2020, pratiche di valutazione e competenze non- cognitive.
Sabato 25 febbraio 2023 si è svolto l’evento “Montevarchi in Liberty”, durante il quale è stato proiettato il video realizzato dagli alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado “Petrarca”. Un progetto nato grazie alla partecipazione al Piano delle Arti e che ha visto la cooperazione tra la scuola e il territorio, concludendosi con una bellissima mostra (aperta sia sabato che domenica) presso il Palazzo del Podestà.
Nel corso dell’evento sarà proiettato per la prima volta il video realizzato dagli studenti delle classi terze dell’IC Petrarca su architettura, ville e monumenti in stile liberty. Un viaggio attraverso la storia e l’architettura di Montevarchi, corredato da disegni, elaborazioni tecniche e da una mostra con riproduzioni e oggetti a tema.
Non mancate!
Oggi convegno “La scuola oltre. Nuova didattica tra Metaverso, Realtà Aumentata e Virtuale. Eduverso – Scuola 4.0 – PNRR
Il nostro istituto è presente con la Dirigente Scolastica e con un nutrito gruppo di docenti di tutti gli ordini di scuola
Complimenti agli alunni delle classi 3°A e 3°B della scuola primaria “Isidoro Del Lungo”, che hanno ottenuto il primo premio al concorso organizzato dal comune di Montevarchi in occasione del carnevale!
Un ringraziamento particolare a Piero Nissim, al prof. F. Meoli, alla Prof.ssa C. Centonza e ai nostri strumentisti, per aver reso questa giornata così emozionante.
Corpo musicale G. Puccini (Montevarchi)
Polifonica San Lorenzo (Montevarchi)
Accademia Musicale Valdarnese (San Giovanni V.no)
Filarmonica Giuseppe Verdi (Montegonzi)
Di seguito potete visualizzare il materiale (video/PDF) di presentazione dei nostri plessi di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado.
Ricordiamo inoltre che gli OPEN DAYS delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie si terranno tutti in data
14 GENNAIO 2023 DALLE ORE 9:30 ALLE ORE 12:30
SCUOLE DELL’INFANZIA (cliccare sui link per visualizzare i video) |
|
![]() |
Scuola dell’infanzia “Isidoro Del Lungo”
Scuola dell’infanzia “Vittorio Emanuele II” (Pestello)
|
SARÀ POSSIBILE INCONTRARE LE INSEGNANTI PRESSO LE SINGOLE SEDI DELLE SCUOLE NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:
Infanzia Pestello – 16 gennaio, ore 18:00 Infanzia Isidoro – 17 gennaio, ore 18:00 Infanzia Rendola – 18 gennaio, ore 18:00 |
SCUOLE PRIMARIE (cliccare sui link per visualizzare i video) | |
![]() |
Scuola Primaria “Isidoro Del Lungo”
|
SARÀ POSSIBILE INCONTRARE LE INSEGNANTI PRESSO LE SINGOLE SEDI DELLE SCUOLE NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:
Primaria Pestello – 19 gennaio, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Primaria Isidoro – 23 gennaio, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Primaria Mercatale – 24 gennaio, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 |
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (cliccare sul link per visualizzare il materiale informativo) | |
![]() |
Scuola secondaria di I Grado “Francesco Petrarca” |
Oggi all’I.C. Petrarca è stato inaugurato il nuovo laboratorio STEAM, dedicato all’apprendimento delle discipline matematiche, scientifiche e artistiche
Per leggere l’articolo Clicca qui
I. C. “Petrarca”: un altro bellissimo momento di musica ed auguri prima delle vacanze natalizie. Un grande ringraziamento al Prof. F. Meoli, al Circolo Stanze Ulivieri per la meravigliosa accoglienza e soprattutto ai nostri stupendi alunni, ex alunni e amici musicisti che con le loro note hanno aggiunto bellezza al Natale e alla vita della nostra preziosissima Scuola.
La scuola dell’infanzia “Isidoro Del Lungo” prenderà parte ai mercatini di Natale organizzati dal comune di Montevarchi, domenica 18 dicembre 2022, in via Roma 111.
Vi aspettiamo!
Le classi 1B 1D e 1E hanno voluto rendere omaggio alla giornata internazionale della disabilità prendendo parte, con decine e decine di altre scuole italiane, al Flash Mob “DOVE SI BALLA?”
Nella nostra scuola il ritmo ha coinvolto tutti e i nostri ragazzi sono tra quei 36000 alunni italiani che oggi hanno voluto dire:
“Noi siamo la rivoluzione dell’inclusione”
#SpecialOlympicsBalla
L’I.C. “Petrarca” ha nuovamente aperto le porte alla musica.
Grazie all’Accademia per la meravigliosa esperienza.
Il giorno 24 ottobre 2022 il Corpo Musicale “Giacomo Puccini” di Montevarchi ha tenuto una lezione-concerto, presso il nostro Istituto Comprensivo, a cui hanno avuto il piacere di assistere gli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado
La classe 5°A della Scuola Primaria Isidoro Del Lungo presente all’evento.
I nostri ragazzi sono stati meravigliosi!
Un grazie sincero a tutte le docenti della classe, alla Prof.ssa Chiara Bartolini, ai genitori e, soprattutto, ai nostri bambini, che si sono preparati con serietà e impegno
(Cliccare sull’immagine per un breve video)
FIRENZE, P.zza del DUOMO, 27 SETTEMBRE 2022
Grazie ai nostri alunni Olmo Scalone, Matteo Morbidelli e Samuele Burberi
In occasione dell’evento di cui sopra il Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura dell’Università di Pisa presenterà il testo della Costituzione italiana tradotto in lingua ucraina
Per maggiori informazioni clicca qui
Clicca qui per tutte le informazioni
Clicca qui per tutte le informazioni
Clicca qui per maggiori informazioni
“Se vogliamo insegnare la vera pace in questo mondo, e se vogliamo portare avanti una vera guerra contro la guerra, dovremo cominciare dai bambini” (Mahatma Gandhi)
In occasione del giorno della memoria (27 gennaio) nelle classi quarta e quinta della scuola primaria Giotto (Mercatale) è stata proposta ai bambini una video-intervista alla senatrice Liliana Segre.
La sua testimonianza ha molto colpito e commosso i bambini che le hanno inviato i loro messaggi di ammirazione e affetto.
Con la sorpresa dei bambini e delle insegnanti la Senatrice ha risposto con una lettera di ringraziamento.
_____________________________________________________________
Scuola | Data e orario | Link (PC, Tablet o Smartphone) | Codice accesso tramite telefono |
Secondaria di I grado Petrarca | Venerdì 14 Gennaio – ore 18:00 | Clicca qui | 203-816-741 |
Infanzia Isidoro | Lunedì 17 Gennaio – ore 18:00 | Clicca qui | 882-309-005 |
Infanzia Pestello | Martedì 18 Gennaio – ore 18:00 | Clicca qui | 624-931-349 |
Infanzia Rendola | Mercoledì 19 Gennaio – ore 18:00 | Clicca qui | 493-658-429 |
Primaria Mercatale | Giovedì 20 Gennaio – ore 18:00 | Clicca qui | 359-575-253 |
Primaria Pestello | Venerdì 21 Gennaio – ore 18:00 | Clicca qui | 355-303-029 |
Primaria Isidoro | Lunedì 24 Gennaio – ore 18:00 | Clicca qui | 840-988-005 |
Per consentire alle famiglie di accedere più comodamente e rapidamente alle informazioni riguardanti gli Istituti di Istruzione Secondaria di II Grado, è stata realizzata una pagina sul sito che raccoglie tutto il materiale fornito alla scuola: locandine, manifesti, lettere informative e link utili con indicazioni pratiche sugli Open Days effettuati dai licei e dagli istituti tecnici e professionali.
Potete reperire tutte le informazioni cliccando sul seguente link:
alla sezione famiglie potete scaricare la domanda d’iscrizione per le nostre Scuole dell’Infanzia
clik qui ISCRIZIONI ON LINE A.S.2022/23
Nel mese di Gennaio, poi, i genitori potranno interagire online, direttamente con il Dirigente Scolastico e i Responsabili di Plesso, per ulteriori chiarimenti. Di seguito il calendario degli incontri. I link di accesso saranno pubblicati successivamente.
Le iscrizioni possono essere effettuate tramite questo link (presente anche in locandina) entro il 10 dicembre 2021
Il giorno 23 novembre 2021, durante il seminario provinciale dedicato al Laboratorio del Sapere Scientifico, il Nostro Istituto ha presentato il percorso svolto durante l’anno scolastico 2020/2021 con i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia “Isidoro Del Lungo”.
Il percorso è disponibile qui
Per visionare tutti i percorsi realizzati dal Nostro Istituto negli anni cliccare qui
Piantata una ginestra odorosa nel resede della Scuola Primaria Isidoro Del Lungo.
Un sincero ringraziamento, da parte del nostro Istituto, al Comando dei Carabinieri Forestali e all’Amministrazione Comunale, per la bella iniziativa.
Il nostro Istituto, il giorno 23 novembre 2021, presenterà il percorso “I numeri nella realtà” svolto dalla scuola dell’infanzia Isidoro del Lungo nel corso dell’anno scolastico 2020/2021.
Ogni anno l’Istituto partecipa al Laboratorio del Sapere Scientifico proponendo numerose attività volte al potenziamento delle discipline matematico-scientifiche.
A partire da novembre verranno attivati dei corsi pomeridiani dedicati agli alunni.
Per le classi prime, seconde e terze saranno disponibili corsi di Inglese e musica (pianoforte, sax, clarinetto e per le classi prime anche chitarra).
Saranno inoltre proposti un corso di latino e uno sportello di matematica per le classi terze.
Agli alunni delle classi seconde e terze sarà destinato in aggiunta un corso di ICDL (Patente Europea per l’uso del Computer).
Per maggiori informazioni sulle iscrizioni consultare la pagina del sito al seguente link:
https://www.comprensivopetrarca.edu.it/category/famiglie/
MODULO DI CONSENSO VACCINAZIONE ANTI-COVID-19 – NOTA INFORMATIVA COMIRNATY (BioNTech/Pfizer)
DELEGA PER LA VACCINAZIONE anti-COVID-19 nei MINORI
Per guardare il video dell’evento Clicca Qui
Si è concluso il corso di cittadinanza digitale in lingua inglese “Digit@lskills” che ha visto la partecipazione degli alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di I grado.
Per guardare il servizio completo di TV1
******************
Si rende noto a tutti gli studenti e a tutti i docenti che avessero difficoltà a svolgere o fruire del servizio di Didattica a Distanza per limiti di disponibilità di giga nella connessione, che su iniziativa del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione molte imprese del settore propongono offerte temporanee gratuite di giga per i propri clienti.
L’iniziativa è illustrata sul sito del Ministero https://innovazione.gov.it/coronavirus-solidarieta-digitale-in-tutta-italia/, e l’elenco delle imprese, con le rispettive modalità di adesione alle offerte, può essere consultato alla pagina https://solidarietadigitale.agid.gov.it/, inserendo la parola chiave GIGA nel riquadro della funzione Cerca.